Verificato che non esista la volontà da parte dei condomini di realizzare un impianto centralizzato che distribuisca i segnali da satellite, si potrà a questo punto realizzare un impianto individuale.
In virtù del diritto all'informazione sancito dalla legge 554/1940 e dal DPR 29/03/1973 n.156 e successive modifiche si potrà installare un impianto individuale anche su parti comuni dello stabile
Con questa tecnologia è possibile realizzare un impianto anche dove ci sono problemi di passaggio cavi tradizionali, la fibra ottica essendo dielettrica può essere posata anche in tubazioni di altri servizi, inoltre da la possibilità di avere a disposizione piu uscite sat ideale per la connessione di decoder Mysky e collegare altri ricevitori sat in altre camere.
Se si vogliono ricevere canali in lingua italiana occorre far installare la parabola sui 13° HOT BIRD dove si potranno ricevere i bouquet in digitale di SKY- RAI - MEDIASET e altri canali anche in lingua straniera mediante un LNB universale, si otterà così un impianto singolo monofeed.
Con questo sistema sarà possibile ricevere molti canali gratuiti o a pagamento a scelta dell'utente.
Questo impianto può funzionare per un solo ricevitore satellitare.
Non adatto per far funzionare un ricevitore mysky.
Questo impianto utilizza un Lnb a due uscite e permette di ricevere tutti i canali trasmessi da un orbita ad esempio 13° Hot Bird Eutelsat.
Da la possibilita di installare due ricevitori satellitari in un appartamento o in due unità abitative.
Può essere anche utilizzato per installare un ricevitore mysky in un appartamento o utilizzare ricevitori satellitari sia free che per canali pay.
L'impianto dual feed rappresenta sicuramente la soluzione ideale per ottimizzare al meglio l'impianto singolo nella ricezione del maggior numero possibile di canali con una spesa contenuta.
Utilizzando un supporto che serve a sostenere e posizionare correttamente il secondo LNB che caratterizza un impianto dual feed si potranno portare al ricevitore sat tutti i canali trasmessi da un secondo polo satellitare (solitamente Astra 19,2 gradi est).
Per riuscire a gestire correttamente i due convertitori è necessario un terzo componente che prende il nome di commutatore o switch. Quest'ultimo si occupa di far pervenire al ricevitore satellite i segnali di uno o dell'altro convertitore a seconda del programma richiamato sul ricevitore satellite. Il ricevitore dovrà essere dotato di appositi comandi che permettano di colloquiare con il commutatore installato, DiSEqC, (il più utilizzato). Questo richiede una particolare precisione nel puntamento dell'antenna oltre a una corretta angolazione dell'LNB affinché possa trovare la collocazione ideale per il suo corretto funzionamento. Non adatto hai ricevitori MySky.
Questo sistema di posa cavi permette la realizzazione di linee di distribuzione evitando, là dove necessita, l'utilizzo di autoscale. Permette notevoli risparmi sulle impalcature ed evita i classici problemi che un impalcatura comporta. Velocizza i lavori oltre a non necessitare della presenza di tutti gli utenti interessati contemporaneamente nei rispettivi appartamenti. Infatti la posa può essere effettuata anche se l'appartamento non è agibile essendo il lavoro svolto dall'esterno. Questo tipo di posa viene eseguito con regolari permessi e patenti. La sicurezza, i costi contenuti, l'adattabilità a qualsiasi situazione, la velocità di esecuzione sono fattori fondamentali per qualsiasi amministrazione.